2025 © Editoriale Scientifica SRL
La proporzionalità nel diritto penale
2 × €23.75
La città si-cura
1 × €12.35
Il giudice soggetto alla legge... in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi
1 × €13.30
Le (in)certezze del diritto
1 × €19.00
Storia, architettura, tradizioni e antiche ricette di Novi Velia
2 × €15.20
Clausole sociali di ultima generazione
1 × €20.90
Il lavoro come fondamento della Repubblica
1 × €15.20
L'extraterritorialità dei diritti fondamentali
1 × €19.00
Il regionalismo differenziato nel quadro del modello costituzionale
1 × €42.75
Il Costituzionalismo tra tradizione e prassi
1 × €11.40
In direzione ostinata e contraria
1 × €12.35
L'imparzialità del giudice nel turbine della "giustizia mediatica"
1 × €11.40
Libertà minacciata
1 × €17.10
Le Corti costituzionali e la protezione delle generazioni future
2 × €45.60
Costituzione e scuola democratica fra autonomia e merito
1 × €24.70
Le forme di autoregolamentazione del processo costituzionale
1 × €49.40
La dimensione costituzionale del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale
1 × €15.20
Un diritto virtuale? La regolamentazione giuridica del metaverso
1 × €17.10
Principi e istituzioni nelle trasformazioni socioculturali
1 × €13.30
Il paradigma garantista
1 × €17.10
La libertà attraverso il diritto
1 × €12.35
Diritto e politica
1 × €15.20
Determintezza della norma penale e calcolabilità giuridica
1 × €47.50
Hans Welzel nella prospettiva attuale
1 × €30.40
Sistema dell’imputazione penale
1 × €13.30
La pena statale
1 × €11.40
Minacce ibride alla sicurezza nazionale
1 × €23.75
Critica del concetto di dolo
1 × €11.40
Annuario 2024. La libertà di manifestazione del pensiero
1 × €36.10
Tra europeismo ed euroscetticismo
1 × €13.30
La difesa della democrazia dalle minacce ibride
1 × €9.50
"In tutte le sue forme ed applicazioni". Corte costituzionale, Lavoro, Tutela dei soggetti deboli
1 × €9.50
La revisione costituzionale nelle fasi emergenziali
1 × €20.90
Citizen science
1 × €18.05
Attualità di diritto pubblico. II
1 × €17.10
Breviaria di diritto penale
1 × €51.30
Attualità di diritto pubblico. III
1 × €17.10
La Cittadinanza
1 × €11.40
Crisi dello stato costituzionale e involuzione dei processi democratici
1 × €15.20
La carta sociale europea tra universalità dei diritti ed effettività delle tutele
1 × €13.30
Dizionario dei Diritti degli Stranieri
1 × €53.20
Metamorfosi della cittadinanza e diritti degli stranieri
1 × €38.00
Il diritto all’asilo
1 × €20.90
Attualità di diritto pubblico. I
1 × €17.10
Ripensare il potere conoscitivo pubblico tra algoritmi e Big Data
1 × €24.70
L’autodichia degli organi costituzionali
1 × €38.00
La nuova funzione di controllo della Corte dei conti - Volume I di II
1 × €80.75
L’Autonomia speciale dell’Alto Adige-Südtirol nella giurisprudenza della Corte costituzionale
2 × €76.00
L'ordinamento costituzionale e la norma giuridica
1 × €28.50
Breviaria di diritto penale
1 × €38.00
La sicurezza quale riserva illusoria di sovranità
1 × €13.30
Norma e ordinamento costituzionale
1 × €28.50
Questioni costituzionali al tempo del populismo e del sovranismo
1 × €19.00
Norma e ordinamento costituzionale
1 × €20.90
Il confine dei diritti
1 × €11.40
L'ordine giuridico dell'algortimo
1 × €11.40
Dalla emergenza sanitaria alla stabilizzazione finanziaria della sanità pubblica
1 × €47.50
La nuova funzione di controllo della Corte dei conti - Volume II di II
1 × €33.25
Le nuove "ordinanze ad incostituzionalità prospettata" in Italia
1 × €17.10
La responsabilità civile delle autorità pubbliche nel diritto europeo
1 × €11.40
La regolazione dell'intelligenza artificiale nei processi decisionali
1 × €28.50
Aggiornamenti di diritto pubblico
1 × €11.40
Il diritto pubblico e i suoi paradossi
1 × €14.25
Controllo e predittività
1 × €13.30
La creazione "ibrida" del diritto
1 × €19.00
La modulazione degli effetti della sentenza di annullamento
1 × €22.80
Equilibri del bilancio "armonizzato" e pareggio di bilancio nelle verifiche degli organi di controllo
11 × €42.75 Subtotale: €2,726.50