Modelli organizzativi e scenari di innovazione nel sistema di giustizia
€60.00 Il prezzo originale era: €60.00.€57.00Il prezzo attuale è: €57.00.
Disponibile
Descrizione
Il volume raccoglie i risultati del progetto StartUPP – Modelli, sistemi e competenze per l’implementazione dell’Ufficio per il Processo, finanziato dal Ministero della Giustizia con il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.4.
L’inedito network costituito presso il Distretto di Corte d’Appello di Salerno ha generato il pieno potenziale progettuale grazie al metodo di ricerca, formazione e change management T.R.E.E., Targeted Exploration, Re-Organization, Evaluation, Exhibition (Adinolfi, Indrieri, Piscopo, 2015). Le quattro fasi del modello T.R.E.E. ispirano la struttura stessa del volume.
La prima parte del lavoro – Targeted Exploration – propone un’esplorazione mirata e multidimensionale di profilo giuridico, tecnologico e organizzativo, sull’ampio scenario di azione, nazionale e distrettuale, degli Uffici Giudiziari.
La seconda parte – Re-Organization – traduce l’interazione dinamica dei saperi in proposte di innovazione. Tra le molteplici soluzioni innovative generate, quella che ha raccolto la maggiore condivisione in seno al network di progetto è ISA (Intelligent Support Assistant), assistente virtuale progettato ad hoc sulla base delle esigenze specifiche degli Uffici Giudiziari.
La terza parte – Evaluation – include la valutazione delle proposte di progetto e, in particolare, di ISA.
La quarta parte – Exhibition – comprende gli atti del convegno nazionale, promosso dal Ministero della Giustizia, che vede protagonisti i referenti degli Uffici Giudiziari e delle Università, partner di progetto all’interno delle sei macroaree finanziate dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Paola Adinolfi (BA, MA, PhD) è Professoressa ordinaria di Organizzazione Aziendale all’Università di Salerno dal 2005. Esperta sui temi del personale, su cui ha svolto ricerche presso le Università di Nantes, Complutense, Cambridge, McGill e Dublino (con fellowship NATO, CNR, British Council, UE), nonché sperimentato applicazioni gestionali come direttrice del Dipartimento di Management & IT, e del Centro Interdipartimentale per la Ricerca sulle PA. Ha ideato metodologie di ricerca/formazione/intervento, sperimentandole come direttrice del Master Daosan in Management Sanitario e del Master in Leadership e Digital Transformation, come coordinatrice del dottorato in Scienze dell’Innovazione per la Difesa e Sicurezza del Centro Alti Studi della Difesa, come consulente (membro del CdA Formez e dell’Unità per la semplificazione presso la Presidenza del Consiglio). Autrice di oltre 100 pubblicazioni con premi e riconoscimenti internazionali.
Gabriella Piscopo (PhD) è Professoressa associata di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Salerno. Esperta di Organizational Design e Organizational Behavior, formatrice manageriale qualificata APAFORM, è direttrice dell’Osservatorio “So-Life” Soft e Life Skills. Ha coordinato molteplici progetti con organizzazioni complesse (Corte d’Appello, Procura della Repubblica, Aziende Ospedaliere). è autrice di numerose pubblicazioni sui temi della riprogettazione organizzativa e HRM.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
-
Scienza Natura Cambiamento
ISBN: 978-88-6342-351-8€12.00Il prezzo originale era: €12.00.€11.40Il prezzo attuale è: €11.40. Aggiungi al carrello -
Imprenditorialità e settore museale
ISBN: 978-88-9391-583-0€25.00Il prezzo originale era: €25.00.€23.75Il prezzo attuale è: €23.75. Aggiungi al carrello -
Computer Simulation in Social Sciences
ISBN: 978-88-6342-819-3€12.00Il prezzo originale era: €12.00.€11.40Il prezzo attuale è: €11.40. Aggiungi al carrello -
Manuale di educazione al pensiero critico
ISBN: 978-88-6342-776-9€19.00Il prezzo originale era: €19.00.€18.50Il prezzo attuale è: €18.50. Aggiungi al carrello