Beni culturali
€28.00 Il prezzo originale era: €28.00.€26.60Il prezzo attuale è: €26.60.
Disponibile
Descrizione
L’Italia per le vestigia delle culture antiche presenti nel suo territorio, i monumenti d’arte, le raccolte e le opere d’arte, le città d’arte ed i borghi storici è stata definita “un museo a cielo aperto”.
È però un tesoro per lo più abbandonato e in degrado per la colpevole disattenzione dei cittadini e della politica.
L’esiguità degli stanziamenti pubblici per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali di proprietà pubblica e la progressiva erosione della c.d. fiscalità di vantaggio dei beni culturali di proprietà privata sono la causa di tale degrado e la prova di tale disattenzione.
Si trascura il fatto che il patrimonio culturale della Nazione oltre ad essere oggetto di un obbligo internazionale di salvaguardia nella sua integrità e piena fruibilità ha anche una rilevante ricaduta di carattere economico. Nell’affrontare il tema della fiscalità di vantaggio dei beni culturali e della loro circolazione nazionale e internazionale gli autori hanno voluto fornire una panoramica della normativa vigente per consentirne una valutazione in termini di efficacia e nel contempo contribuire ad una scelta di inversione di tendenza normativa e amministrativa.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
-
Manuale di diritto pubblico
ISBN: 978-88-6342-604-5€35.00Il prezzo originale era: €35.00.€33.25Il prezzo attuale è: €33.25. Aggiungi al carrello -
Democrazia e terrorismo
ISBN: 88-95152-00-X€30.00Il prezzo originale era: €30.00.€28.50Il prezzo attuale è: €28.50. Leggi tutto -
Economia e pubblici poteri
ISBN: 978-88-6342-664-9€22.00Il prezzo originale era: €22.00.€20.90Il prezzo attuale è: €20.90. Leggi tutto -
Amministrazione pubblica dei contratti
ISBN: 978-88-6342-506-2€25.00Il prezzo originale era: €25.00.€23.75Il prezzo attuale è: €23.75. Aggiungi al carrello