Work-life balance e creatività

Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €17.10.

Sottotitoli: Alla ricerca di un equilibrio possibile
Autore: Grazia Garlatti Costa, Guido Bortoluzzi 
Collana: puntOorg
Numero: 131
Anno: 2025
Pagine: 284

Disponibile

ISBN: 9791223502105 COD: 9791223502105 Categorie: , Tag: ,

Descrizione

Questo libro esplora il legame tra work-life balance e creatività degli individui, evidenziando come la ricerca di equilibrio tra ambito professionale e personale non sia solo un’aspirazione degli individui ma una potenziale strategia di tipo win-win per le organizzazioni, funzionale al raggiungimento di obiettivi di innovazione aziendale.

Scoprire come l’equilibrio tra vita e lavoro alimenti la creatività è fondamentale per progettare organizzazioni in grado di prosperare nell’incertezza presente e futura, conciliando l’imperativo dell’innovazione con il benessere delle persone.

Comprendere il work-life balance come un’autentica “risorsa psicologica” rivoluziona le politiche di gestione delle risorse umane, trasformandole in una leva strategica capace di liberare energie creative soffocate da modelli organizzativi tradizionali e obsoleti.

Se ne consiglia la lettura a leader aziendali e professionisti HR che aspirano a costruire organizzazioni “ambidestre”, dove momenti di “solitudine creativa” e sessioni collaborative in presenza coesistono in un equilibrio performante e sostenibile. A ricercatori e studiosi interessati a esplorare come i profondi cambiamenti organizzativi in atto e l’avvento dell’intelligenza artificiale stiano ridefinendo i confini della creatività umana. Queste trasformazioni introducono nuove dimensioni di complessità, richiedendo competenze avanzate di orchestrazione per bilanciare esigenze emergenti e prospettive generazionali diverse, intuizione umana e capacità generative dell’intelligenza artificiale, nonché la ricchezza dell’interazione in presenza e la flessibilità del lavoro da remoto.

Se ne sconsiglia la lettura a chi cerca risposte facili e preconfezionate a problemi complessi. Questo libro dimostra, al contrario, che bilanciare vita, lavoro e creatività è un’arte che richiede approcci personalizzati, capaci di rispettare la diversità delle persone e la specificità dei contesti.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg