La codificazione immaginaria
€16.00 Il prezzo originale era: €16.00.€15.20Il prezzo attuale è: €15.20.
Disponibile
Descrizione
Indice-La-codificazione-immaginaria.pdf
I cinque codici e la legge organica per l’ordine giudiziario promulgati nel 1819 segnarono un punto di non ritorno anche nell’assetto normativo e istituzionale dei domini ultra Pharum del Regno delle Due Sicilie. Nel giro di pochi mesi, quella «terra di fori» – per dirla con Leonardo Sciascia – dovette fare i conti con il proprio passato, sguarnito dello strumentario codicistico di derivazione francese, e con il proprio futuro, ingenuamente immaginato all’ombra di un’identità giuridica “negata”. Ad accentuare, poi, la difficile transizione tra antico e nuovo regime contribuì l’ondata rivoluzionaria del 1820, contro cui la monarchia reagì con ogni possibile congegno ordinario e militare di repressione del dissenso: dal de mandato al fuorbando, passando per le «processure subitanee».
Perché, allora, nel luglio del 1820 Ferdinando I nominò due commissioni, composte esclusivamente da togati isolani, per il «riordino» dei codici di rito e il «novellamento» del sistema delle magistrature? Cosa spinse il sovrano a mettere in discussione l’adeguatezza – per l’Isola – di un complesso impianto legislativo varato nemmeno un anno prima? Il presente volume tenta di rispondere proprio a tali quesiti attraverso lo studio di inediti documenti d’archivio concernenti l’iter di formazione e la stesura definitiva di due dei tre progetti di riforma. L’esame di questi testi – di cui si offre l’integrale trascrizione in appendice – dà peraltro modo di apprezzare il peculiare approccio siciliano alla giustizia penale e al potere giudiziario rispetto all’archetipo napoletano.
Antonio Cappuccio è professore associato di Storia del diritto medievale e moderno presso l’Università degli Studi di Messina. Fra le sue pubblicazioni «Rien de mauvais». I contratti di gioco e scommessa nell’età dei codici (Torino 2011) e «La toga, uguale per tutti». Potere giudiziario e professioni forensi in Sicilia nella transizione tra Antico Regime e Restaurazione (1812-1848) (Bologna 2018).
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
-
La difesa delle «antiche memorie»
ISBN: 978-88-9391-214-3€18.00Il prezzo originale era: €18.00.€17.10Il prezzo attuale è: €17.10. Aggiungi al carrello -
La giustizia penale nelle sentenze della Cassazione napoletana (1809-1861)
ISBN: 978-88-9391-546-5€32.00Il prezzo originale era: €32.00.€30.40Il prezzo attuale è: €30.40. Aggiungi al carrello -
Diritto e teologia alle soglie dell’età moderna
ISBN: 978-88-6342-790-5€22.00Il prezzo originale era: €22.00.€20.90Il prezzo attuale è: €20.90. Aggiungi al carrello -
Percorsi nel giuridico pos-moderno
ISBN: 978-88-9391-029-3€10.00Il prezzo originale era: €10.00.€9.50Il prezzo attuale è: €9.50. Aggiungi al carrello