Diritto, economia e società dopo la pandemia
€25.00 Il prezzo originale era: €25.00.€23.75Il prezzo attuale è: €23.75.
Disponibile
Descrizione
Il volume – frutto della mobilitazione del corpo docente dell’Ateneo Giustino Fortunato in tutte le direzioni in cui esso esercita la propria ricerca – costituisce una rassegna di amplissimo spettro di un biennio (ormai) straordinariamente complesso e ricco di implicazioni, volute o non volute.
Se i temi biomedici e sanitari sono apparsi più direttamente presenti – forse confusamente – anche ad un pubblico vasto, grande rilievo assumono d’altronde le valutazioni in merito all’uso (e abuso?) della statistica, al destino dei trasporti, ai prodotti rivolti alle tutele esistenti, al diritto di famiglia, alla rivoluzione eco-digitale.
(Dalla Prefazione del Prof. Giuseppe Acocella)
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
-
La libertà decapitata
ISBN: 978-88-6342-860-5€20.00Il prezzo originale era: €20.00.€19.00Il prezzo attuale è: €19.00. Aggiungi al carrello -
L’identità personale nel sistema della Convenzione europea dei diritti dell’uomo
ISBN: 978-88-6342-591-8€14.00Il prezzo originale era: €14.00.€13.30Il prezzo attuale è: €13.30. Aggiungi al carrello -
Millenarismo 2.0
ISBN: 978-88-6342-854-4€10.00Il prezzo originale era: €10.00.€9.50Il prezzo attuale è: €9.50. Aggiungi al carrello -
“Ite, missa est”
ISBN: 978-88-6342-793-6€19.00Il prezzo originale era: €19.00.€18.05Il prezzo attuale è: €18.05. Aggiungi al carrello