Digitalizzazione Disinformazione Destabilizzazione

Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €11.40.

Autore: Michele Zizza
N. Pagine: 138
Collana: Frontiere delle scienze sociali
Numero: 7
Anno di pubblicazione: 2025

 

Disponibile

ISBN: 9791223502587 COD: 9791223502587 Categorie: , , Tag:

Descrizione

Questo libro propone un’attenta riflessione scientifica intorno a temi centrali nello scenario comunicativo della nostra epoca. L’era del cyberspazio ha visto mutamenti repentini e sostanziali nei processi dell’informazione, in tutti i campi. In questo senso la politica, la cultura, l’economia, la scienza hanno subito profondi condizionamenti. La rivoluzione telematica ha apportato enormi benefici, ma ha anche generato pericolose distorsioni. Su questi aspetti l’autore concentra la sua analisi. Campagne di disinformazione, mistificazioni sempre più sofisticate, anche grazie all’AI, sono all’ordine del giorno, generando un senso di inquietudine e incertezza collettiva con le relative ricadute negative sugli equilibri sociali nei contesti di pace e nei contesti di crisi. Ma come reagire a queste dimensioni minacciose e complesse che investono sia le piccole organizzazioni sia la scena geopolitica contemporanea? Michele Zizza non affronta solo la denuncia delle criticità presenti, ma rivolge anche l’attenzione alle iniziative da mettere in campo per difendere il sistema sociale democratico dalle insidie che provengono dalle zone oscure della rete. Sistema giornalistico, piattaforme digitali, organismi istituzionali di controllo, istituzioni formative, devono agire sinergicamente, costruendo le condizioni migliori affinché le nuove possibilità offerte dall’innovazione tecnologica si orientino in favore delle persone, ovvero siano rivolte ad elevare il progresso pubblico e la libertà. Insomma, un libro di grande attualità, in cui il rigore della ricerca specialistica si coniuga con uno stile scorrevole e accattivante che favorisce la divulgazione intorno a una tematica di enorme interesse sociale.

Michele Zizza ha conseguito il PhD in comunicazione al Dipartimento CoRiS dell’Università “La Sapienza” di Roma. Da cinque anni insegna, quale Professore a contratto, all’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Ha preso parte, in qualità di relatore, a numerosi simposi scientifici, convegni, corsi e seminari, in Italia e all’estero. Inoltre, è impegnato in più progetti di ricerca sulla Comunicazione Strategica. Ha al suo attivo diversi lavori scientifici pubblicati per Aracne, Erickson, Franco Angeli.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg