Descrizione
“Un ‘inedito’ panegirico: che mi avete offerto con la riunione di oggi e che, in modo inaspettato, mi ha particolarmente colpito. Accennavo al panegirico: come voi ben sapete, è un genere letterario, presente specie nella Roma dei primi secoli d.C., e costituisce la formula più elegante del riconoscimento all’onorato della qualifica di felix: massima onorificenza, che poteva essere attribuita al civis romanus sottoposto a questo tipo di valutazione. È il discorso che si fa dinnanzi all’assemblea: πανηγυρικὸς λόγος! È quello che è successo stamane in mezzo a voi; quale uditore di questo panegirico mi avete reso felice, seppur in momenti così cupi ed oscuri, che tragicamente ci sovrastano. Oggi sono felice”.




La tutela delle navi private nel diritto internazionale
Migration in the Mediterranean area and the challenges for "hosting" European society
Liber Amicorum in onore di Stefano Maria Cicconetti