Profilazione in rete

Il prezzo originale era: €14.00.Il prezzo attuale è: €13.30.

Sottotitolo: Dinamiche e ruolo dell’IA
Autrice: Donatella Mascolo
N. Pagine: 180
Collana: Frontiere delle scienze sociali
Numero: 8
Anno di pubblicazione: 2025

 

Disponibile

ISBN: 9791223504482 COD: 9791223504482 Categorie: , , Tag:

Descrizione

L’autrice di “Profilazione in rete. Dinamiche e ruolo dell’IA” analizza, in modo approfondito, il fenomeno della profilazione algoritmica nell’era delle dinamiche sociali in rete, mettendo in relazione aspetti tecnici, etici e sociopolitici. Dopo una panoramica storica sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale, la studiosa esplora come i sistemi di IA raccolgano e interpretino i dati per prevedere e influenzare i comportamenti umani, trasformando la conoscenza in potere economico e politico. Attraverso casi studio su Instagram, X, Amazon, Google e Microsoft, il testo mostra come ogni piattaforma sviluppi proprie strategie di profilazione basate su machine learning e reti neurali. Donatella Mascolo discute i rischi di opacità, bias e discriminazione algoritmica, evidenziando le sfide per la privacy, la trasparenza e la giustizia sociale. L’opera dedica ampio spazio al quadro normativo europeo (GDPR e AI Act), sottolineando la necessità di un equilibrio tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti fondamentali. In conclusione, il libro propone una riflessione etico-culturale: la tecnologia non è neutra né inevitabile, ma una costruzione sociale che deve restare al servizio dell’uomo e della sua libertà critica.

 

Donatella Mascolo è laureata cum laude in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali all’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e, attualmente, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Informazione Digitale presso lo stesso Ateneo. Scrive per la testata on line digitalepopolare.it.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg

Recensioni

www.tgcom24.mediaset.it

La Gazzetta del Mezzogiorno, luglio 2025

www.formiche.net