Descrizione
Il volume si propone di indagare, con approccio sistematico e ricostruttivo, la persistente attualità della nozione di impresa pubblica nel sistema del diritto amministrativo italiano.
L’analisi, in particolare, si concentra sull’ambito dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, settore nel quale l’impresa pubblica continua a rivestire un ruolo di rilievo. Attraverso una lettura coordinata del d.lgs. n. 201/2022 e del d.lgs. n. 175/2016, la ricerca sviluppa una proposta per la rielaborazione di un concetto unitario della stessa, quale figura dotata di autonomia concettuale e rilevanza sistematica.
In tale prospettiva, si evidenzia l’esigenza di una maggiore integrazione tra produzione normativa, elaborazione dottrinale e prassi giurisprudenziale, in un settore cruciale quale quello dei servizi pubblici nonché, più in generale, per l’equilibrio tra interessi pubblici e dinamiche di mercato.
Jacopo Bercelli è professore associato di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona, dove è titolare degli insegnamenti di Fondamenti di diritto processuale amministrativo e Diritto delle società pubbliche e dei servizi pubblici. È autore di numerose pubblicazioni in materia di procedimento e provvedimento amministrativo, servizi pubblici e società pubbliche, contratti pubblici, giustizia amministrativa e contabile.