Non è qui

Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €11.40.

Autore: Davide Morganti
Collana: S-Confini
Numero: 13
Pagine: 142
Anno: 2025

Disponibile

ISBN: 9791223503874 COD: 9791223503874 Categorie: , Tag:

Descrizione

Bagnoli, quartiere «rosso» di Napoli negli anni Settanta. È da qui, da un cortile di questo angolo di mondo, che prendono vita i ricordi d’infanzia dell’autore, segnata da una disappartenenza radicale. Sono «memorie dal sottosuolo» – da un sottosuolo tellurico, bradisismico – che ribollono in un monologo interiore incessante, quasi un flusso di coscienza, da cui si origina una vivace galleria di personaggi: la madre dalla «vita stracca e strutta» e il padre giornalaio, i vagabondi e i tossici del quartiere, Andalù il pedofilo, i condomini e i diseredati accolti in casa. Il tempo, così, si confonde con le paure e i fantasmi, con la passione per Dreyer e i film muti, le citazioni dal Vangelo e una fede tormentata, in un coacervo di contraddizioni urticanti, dove la simpatia giovanile per il nazismo può convivere con il desiderio di essere ebreo, la teologia della resurrezione con l’ossessione della morte. Proprio la morte e la resurrezione – l’assillo del sepolcro vuoto – e l’interrogazione di un Dio sempre cercato e sempre fuggevole, sono il filo rosso di questo insolito romanzo di (de)formazione, provocatorio e insieme di una disarmante sincerità, in cui Morganti si mette a nudo, per la prima volta, con furiosa verve e coraggio.

Davide Morganti (pseudonimo di Davide Palmieri) è nato a Napoli nel 1965. Ha pubblicato raccolte di racconti e romanzi, tra cui Caina (Fandango, 2009), La consonante K (Neri Pozza, 2017), Atlante della fine del mondo (Marotta&Cafiero, 2022), I destini di Monica Seles (66th and 2nd, 2024). Scrive per la televisione e il cinema. Collabora con il quotidiano «Il Mattino».

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg

Recensioni

Spazio Libri_Il Gazzettino nuovo, 12 dic 2024

Corriere del Mezzogiorno, 14 dic 2024

Il Mattino, 16 dic 2024

La Lettura – Corriere della Sera, 5 gen 2025

La Stampa, 12 gen 2025

Il Giornale, 28 gen 2025

“Snaporaz”, 4 febb 2025

Pulp Magazine, 7 febb 2025

“Il Messaggero”, 9 febb 2025

“Robinson – La Repubblica”, 16 febb 2025

“La Domenica del Sole 24 ore”, 23 febb 2025

“L’Ottavo”, 25 febb 2025

Il Fatto Quotidiano, 3 mar 2025

“Blow-Up”, marzo 2025

La Repubblica – Napoli, 24 marzo 2025

“Grazia”, 27 marzo 2025

rubrica “Consigli di carta” network RCS75, 16 aprile 2025

Nazione indiana, giugno 2025

Avvenire, giugno 2025