Il patrimonio culturale immateriale

Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €17.10.

Sottotitolo: Aspetti transdisciplinari e giuridici
Curatori: Matteo Paoletti, Tullio Scovazzi
N. Pagine: XII-238
Anno: 2025
Collana: Fuori collana

Disponibile

ISBN: 9791223504277 COD: 9791223504277 Categorie: , Tag: ,

Descrizione

Il patrimonio culturale immateriale, che comprende espressioni culturali eterogenee e all’apparenza molto diverse tra loro (dalle pratiche festive all’artigianato, dalle conoscenza sul cosmo e la natura alle arti dello spettacolo). è oggi considerato un fattore cardine per il dialogo interculturale, per la promozione della pace in un mondo in continuo cambiamento e tensione, per lo sviluppo economico in armonia con i limiti naturali. Il volume si sofferma sulla natura transdisciplinare della nozione di patrimonio culturale immateriale e sull’interconnessione tra le varie tipologie che lo compongono e richiedono l’intervento di istituzioni ed esperti che abbiano competenze anche in ambiti non immediatamente pertinenti al contesto culturale, come l’economia e il diritto. Il volume poi analizza le disposizioni principali della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, un trattato concluso nel 2003 per iniziativa dell’UNESCO, con particolare riguardo ai temi della definizione di tale patrimonio, delle sue varie manifestazioni, della sua natura sociale e dei meccanismi delle liste previste dalla Convenzione stessa, e con indicazioni sulle misure legislative finora adottate in Italia per dare esecuzione agli obblighi da essa discendenti. Un’appendice di documenti conclude il volume.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg