Il paradiso digitale
€10.00 Il prezzo originale era: €10.00.€9.50Il prezzo attuale è: €9.50.
Esaurito
Invia un'e-mail quando lo stock è disponibile
Descrizione
Il “paradiso digitale” è un luogo immaginario dove si collocano anime virtuali. Il tentativo di “hackerare” la morte sembra divenire possibile nell’iperuranio del web.
Il messaggio delle religioni diviene così visibile. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, il metaverso e gli ambienti virtuali sono il “luogo” per una vita eterna digitale che non può essere priva di regole. Il diritto civile ereditario non è sempre in grado di gestire tali spazi, e a ciò soccorrono i diritti religiosi. Si può quindi costruire un sistema di regole che consente un’utilizzazione della tecnologia in modo conforme alle volontà del disponente. Un universo digitale senza regole può essere infatti dominato non solo da “angeli” ma anche da “demoni”. Per tale ragione i diritti confessionali, avvertiti come doverosi dai fedeli, costituiscono una straordinaria opportunità per un efficace buon governo del web. In tale modo si realizza anche un’effettiva libertà religiosa digitale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 × 0.5 cm |
Prodotti correlati
-
Considerazioni sul sistema sanitario, tra ragione e ragionevolezza
ISBN: 979-12-5976-705-9€10.00Il prezzo originale era: €10.00.€9.50Il prezzo attuale è: €9.50. Aggiungi al carrello -
Amarcord ’90
ISBN: 979-12-5976-812-4€10.00Il prezzo originale era: €10.00.€9.50Il prezzo attuale è: €9.50. Aggiungi al carrello -
Discrezionalità legislativa e garanzia della Costituzione
ISBN: 979-12-5976-651-9€30.00Il prezzo originale era: €30.00.€28.50Il prezzo attuale è: €28.50. Aggiungi al carrello -
L’università per l’Europa: società e stato
ISBN: 979-12-5976-793-6€12.00Il prezzo originale era: €12.00.€11.40Il prezzo attuale è: €11.40. Aggiungi al carrello