Il finanziamento della politica
€35.00 Il prezzo originale era: €35.00.€33.25Il prezzo attuale è: €33.25.
Disponibile
Descrizione
In anni recenti, per ragioni di contenimento della finanza pubblica, ma soprattutto per dare una risposta politica a vicende che hanno messo in luce un uso distorto della contribuzione statale, il legislatore è intervenuto a più riprese sulla disciplina del finanziamento dei partiti e dei gruppi parlamentari.
Il volume raccoglie contributi volti a chiarire il percorso compiuto dalla legislazione e dalla giurisprudenza e a sottolinearne – anche attraverso la comparazione con altri ordinamenti – gli aspetti positivi, ma anche i nodi critici, ipotizzando, per un verso, come le nuove regole possano contribuire alla trasformazione, già in atto, dei partiti italiani, e sottolineando, dall’altro, come l’analisi di queste discipline possa aiutare a comprendere gli attuali rapporti tra i partiti e i gruppi che si costituiscono nelle assemblee rappresentative.
Giovanni Tarli Barbieri è professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Firenze.
Francesca Biondi è professore associato di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Milano.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
-
La ragionevolezza nella giustizia costituzionale
ISBN: 978-88-95152-45-5€10.00Il prezzo originale era: €10.00.€9.50Il prezzo attuale è: €9.50. Aggiungi al carrello -
SALE
I rapporti tra la giurisdizione costituzionale e la dottrina
ISBN: 978-88-6342-848-3 €19.00 – €39.90 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Giudici comuni e applicazione della Costituzione
ISBN: 978-88-6342-248-1€18.00Il prezzo originale era: €18.00.€17.10Il prezzo attuale è: €17.10. Aggiungi al carrello -
Unità della scienza giuridica
ISBN: 978-88-6342-880-3€24.00Il prezzo originale era: €24.00.€22.80Il prezzo attuale è: €22.80. Aggiungi al carrello