I diritti dell’uomo. Cronache e battaglie 2022
€4.50 – €150.00
Numero dei fascicoli 3/2022
Descrizione
DIRETTORE
ANTON GIULIO LANA, avvocato in Roma
VICE DIRETTORI
VITO MAZZARELLI, avvocato in Roma; GIORGIO ZANCHINI, giornalista
DIRETTORE RESPONSABILE
MATTEO CARBONELLI, avvocato in Roma
COMITATO SCIENTIFICO
ALDO BERNARDINI, professore emerito nell’Università di Teramo;
ENZO CANNIZZARO, professore nell’Università di Roma “La Sapienza”;
FRANCESCO CASAVOLA, presidente emerito della Corte costituzionale;
SABINO CASSESE, professore emerito nell’Università di Roma “La Sapienza”;
GIUSEPPE CATALDI, professore nell’Università di Napoli “L’Orientale”;
PASQUALE DE SENA, professore nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
ANDREA DI PORTO, professore nell’Università di Roma “La Sapienza”;
FILIPPO DONATI, professore nell’Università di Firenze;
GIORGIO GAJA, giudice della Corte internazionale di giustizia;
FLAVIA LATTANZI, giudice ad litem presso il Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia;
VITTORIO MANES, professore nell’Università di Bologna;
SERGIO MARCHISIO, professore nell’Università di Roma “La Sapienza”;
CESARE MIRABELLI, presidente emerito della Corte costituzionale;
FAUSTO POCAR, professore emerito nell’Università statale di Milano;
VIRGINIO ROGNONI, professore emerito nell’Università di Pavia;
AUGUSTO SINAGRA, già professore nell’Università di Roma “La Sapienza”;
GIORGIO SPANGHER, professore emerito nell’Università di Roma “La Sapienza”;
UGO VILLANI, professore nell’Università di Bari “Aldo Moro”;
CLAUDIO ZANGHI’, professore emerito nell’Università di Roma “La Sapienza”.
COMITATO DI REDAZIONE
SILVANA ARBIA, magistrato in Milano;
MICOL BARNABO’, dottoranda di ricerca;
MARIANGELA CECERE, già magistrato in Roma;
MAURIZIO de STEFANO, avvocato in Roma;
FABIO GULLOTTA, avvocato in Roma;
FABIO MARCELLI, ricercatore CNR;
MARIO ME LILLO, avvocato in Roma;
GIULIANO PISAPIA, avvocato in Milano;
FRANCESCO ROSI, avvocato in Roma;
ANDREA SACCUCCI, professore nella Seconda Università di Napoli (responsabile di redazione);
ALESSIO SANGIORGI, avvocato in Roma;
ROBERTO SAVIANO, scrittore e giornalista;
ANDREA TAMIETTI, Vice Cancelliere di sezione presso la Corte europea dei diritti dell’uomo;
LUCIA TRIA, magistrato in Roma.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Indice XXXII, 1, 2021
editoriale
3 Avvocati per l’Afghanistan
Anton Giulio Lana
speciale: diritti umani e ambiente
9 Accesso alla giustizia per vittime di violazioni di diritti fondamentali e danni socioambientali nella catena di approvvigionamento delle imprese multinazionali
Robert Bray e Ilaria Pretelli
25 Migranti ambientali e climatici
Veronica Dini
37 L’evoluzione della climate litigation relativa alla violazione dei diritti umani
Ferdinando Franceschelli
79 Il “rights turn” nel contenzioso climatico in prospettiva comparatistica
Valentina Jacometti
99 Giustizia ambientale e giustizia sociale: dalla “cultura dello scarto” a nuove istituzioni globali per la “casa comune”
Daniela Padoan
111 Il diritto umano a un ambiente sano alla luce dell’opinione consultiva della Corte Interamericana dei diritti umani
Tullio Scovazzi
note e commenti
127 Lotta al cambiamento climatico e prospettive di tutela europea dei diritti in capo alle generazioni future
Rainer Maria Baratti
145 Obbligo vaccinale e richiesta di certificazione
Vladimiro Zagrebelsky
opinioni e attualità
151 Being a foreign prisoner in albanian system of deprivation of liberties
Avokati i Popullit, Albania
163 In ricordo di Giuseppe Tesauro
Cesare Mirabelli
rubriche
169 Nazioni Unite
a cura di Matteo Carbonelli
177 Unione europea
a cura di Giuseppe Bronzini
187 Consiglio d’Europa
a cura di Maurizio de Stefano
197 Rassegna della giurisprudenza della Corte costituzionale
a cura di Lucia Tria
225 Immigrazione e asilo
a cura di Adele Del Guercio
233 Giustizia penale internazionale
a cura di Irene Piccolo
Indice XXXIII, 2, 2022
editoriale
211 Cento anni di FIDH
Anton Giulio Lana
saggi
213 Diritti umani e persone vulnerabili
Robert Spano
aggressione russa dell’Ucraina: giornale a più voci
227 L’invasione dell’Ucraina, prospettive giuridiche e politiche
Fabio Marcelli
245 Strumenti internazionali per la possibile soluzione del conflitto in Ucraina
Lina Panella
277 L’espulsione della Federazione russa dal Consiglio d’Europa. Quale impatto sulla Convenzione europea dei diritti dell’uomo?
Guido Raimondi
297 Il conflitto russo-ucraino e i rischi d’involuzione dell’ordine giuridico internazionale
Natalino Ronzitti
311 La Federazione Russa al Consiglio d’Europa: dall’ammissione alla perdita dello status di membro
Claudio Zanghì
opinioni e attualità
335 David Maria Sassoli: dalle sue radici alla costruzione della sua Europa
Maria Gabriella Belgiorno e Maurizio de Stefano
rubriche
353 Unione europea
a cura di Giuseppe Bronzini
365 Consiglio d’Europa
a cura di Maurizio de Stefano
369 Rassegna della giurisprudenza della Corte Costituzionale
a cura di Lucia Tria
407 Immigrazione e asilo
a cura di Adele Del Guercio
Prodotti correlati
-
Annuario 2008
ISBN: 978-88-6342-101-9€18.00Il prezzo originale era: €18.00.€17.10Il prezzo attuale è: €17.10. Aggiungi al carrello -
Scritti in memoria di Roberto Marrama
ISBN: 978-88-6342-417-1€160.00Il prezzo originale era: €160.00.€152.00Il prezzo attuale è: €152.00. Aggiungi al carrello -
Studi in onore di Umberto Leanza
ISBN: 978-88-6342-040-1€220.00Il prezzo originale era: €220.00.€209.00Il prezzo attuale è: €209.00. Leggi tutto -
SALE
Diritto e Società 2015
ISSN 0391-7428 €35.00 – €300.00 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto