Disciplina della cittadinanza italiana e donne cittadine
€22.00 Il prezzo originale era: €22.00.€20.90Il prezzo attuale è: €20.90.
Esaurito
Invia un'e-mail quando lo stock è disponibile
Descrizione
Dopo il successo della prima edizione, questa seconda edizione affronta con rinnovato entusiasmo il tema degli effetti discriminatori che le norme prerepubblicane in materia di cittadinanza hanno provocato e continuano a provocare nei confronti di tantissime donne cittadine ingiustamente private della cittadinanza italiane e del diritto di trasmettere tale status ai rispettivi discendenti.
Tali effetti sono tutt’ora presenti nell’ordinamento italiano e sono tutt’ora oggetto di vivo interesse da parte dei soggetti – direttamente o indirettamente – discriminati: ne è riprova l’ampio contenzioso giudiziario che è sorto negli ultimi anni e che ha determinato il formarsi di una pluviale giurisprudenza di merito e di legittimità. Pur a fronte di ciò, l’Amministrazione statale, complice anche la biasimevole inerzia del legislatore, continua pervicacemente a negare lo status di cittadini italiani a tali soggetti.
Ne deriva che l’argomento in questione, pur affondando le sue radici in vicende storico-sociali apparentemente lontane nel tempo, risulta essere di strettissima attualità, anche per via della centralità che lo status di cittadino rappresenta nell’ordinamento italiano e in quello dell’Unione europea.
Questa seconda edizione si propone di affrontare la tematica in questione con il medesimo spirito ed il medesimo approccio diacronico ed interdisciplinare che ha caratterizzato la prima edizione, provando ad arricchirla, non solo con gli inevitabili aggiornamenti normativi, dottrinali e giurisprudenziali, ma anche con una nuova organizzazione degli argomenti, con nuovi spunti critici ed alcune proposte de iure condendo.
L’auspicio, come nel caso della prima edizione, è di aver “scattato” una fotografia fedele di un profilo relativo alla disciplina della cittadinanza italiana che sta sempre più acquisendo centralità nel dibattito giuridico e nell’esperienza giurisprudenziale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
-
Il principio della preemption in diritto dell’Unione europea
ISBN: 978-88-6342-583-3€20.00Il prezzo originale era: €20.00.€19.00Il prezzo attuale è: €19.00. Aggiungi al carrello -
Diritti umani e sicurezza regionale
ISBN: 978-88-6342-156-9€25.00Il prezzo originale era: €25.00.€23.75Il prezzo attuale è: €23.75. Aggiungi al carrello -
La protezione degli interessi di Stati terzi davanti alla Corte internazionale di giustizia
ISBN: 978-88-6342-671-7€17.00Il prezzo originale era: €17.00.€16.15Il prezzo attuale è: €16.15. Aggiungi al carrello -
Le operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite: continuità di un modello normativo
ISBN: 978-88-6342-397-6€18.00Il prezzo originale era: €18.00.€17.10Il prezzo attuale è: €17.10. Leggi tutto