Biopolitica e diritto pubblico: un binomio impossibile?

Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €15.20.

Curatori: Giuseppe Tropea, Laura Buffoni
Pagine: 188
Collana: Università Mediterranea di Reggio Calabria. Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia – Sezione pubblicistica – Collettanee
Numero: 6
Anno di pubblicazione: 2025

 

Disponibile

Descrizione

Il libro costituisce una raccolta di scritti tratti da relazioni e interventi a due seminari “calabresi”, tenutisi rispettivamente presso l’Università Mediterranea Reggio Calabria, il 1° marzo 2024, dal titolo “Biopolitica e diritto: un binomio impossibile?”, e presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, il 24 maggio 2024, dal titolo “Diritto amministrativo e biopolitica nell’emergenza pandemica”. La presentazione di una monografia di uno dei due curatori ha costituto l’occasione per un dibattito fra giuristi e non giuristi sulle possibili intersezioni tra teorie filosofiche ascrivibili al filone della “biopolitica” e diritto pubblico. Se ne ricava uno scenario complesso e frastagliato, dal quale però emerge un comune denominatore: la categoria della governamentalità è un utile strumento di scavo, un modello più che una vera e propria teoria scientifica – come suggeriscono le Conclusioni – per cogliere molte dinamiche del diritto pubblico contemporaneo.

Giuseppe Tropea è professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria. Ha pubblicato le seguenti monografie: Lineamenti di diritto dei contratti pubblici (curatore), Editoriale Scientifica, 2024;Biopolitica e diritto amministrativo del tempo pandemico, Editoriale Scientifica, 2023;L’abuso del processo amministrativo. Studio critico, Edizioni Scientifiche Italiane, 2015; Sicurezza e sussidiarietà. Premesse per uno studio sui rapporti fra sicurezza pubblica e democrazia amministrativa, Edizioni Scientifiche Italiane, 2010; Il ricorso incidentale nel processo amministrativo, Edizioni Scientifiche Italiane, 2007. È inoltre autore di svariati saggi, recensioni e note a sentenza.

Laura Buffoni è professore associato di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari. È autrice di circa 100 pubblicazioni nelle materie del diritto pubblico e costituzionale, tra cui i volumi La metamorfosi della funzione di controllo nella Repubblica delle Autonomie. Saggio critico sull’art. 120, comma II, della Costituzione, Giappichelli, 2007, Processo e pluralismo nell’ordinamento costituzionale italiano. Apologia e limiti dell’universalismo procedurale, Jovene, 2012, Valore di legge, Giappichelli, 2023, Il metodo del diritto costituzionale. La natura e l’artificio, Editoriale Scientifica, 2024, e la voce enciclopedica Controlli amministrativi (esterni) negli Annali X dell’Enciclopedia del diritto (2017).

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg