Descrizione
Gli impianti sportivi non devono essere intesi soltanto come infrastrutture fisiche, ma leve strategiche di “valore pubblico”, funzionali al perseguimento di obiettivi sociali, educativi, sanitari ed economici.
Nella bidimensionale prospettiva di creare spazi civici per la comunità (cd. Play District)e assecondare il neocodificato paradigma dell’amministrazione di risultato (D.Lgs. 36/2023), diventa fondamentale apprendere l’iter procedurale per la sostenibile gestione degli impianti sportivi e relativo ammodernamento (D.Lgs. 38/2021).
Di qui la redazione di un manuale concepito come strumento guida e come riferimento per operatori del settore, enti pubblici, federazioni, gestori privati e professionisti.
In particolare, il manuale, redatto con taglio multidisciplinare e improntato all’operatività, si propone di sistematizzare i principi giuridici, gestionali e tecnici alla base della moderna governance degli impianti sportivi (D.Lgs. 36/2023, D.Lgs. 81/2008, D.Lgs. 231/2001). L’analisi degli istituti è fluida e schematica e l’utilizzo di accorgimenti grafici agevola il percorso di apprendimento.
Il volume è aggiornato al D.L. 30-6-2025, n. 96 (Decreto Sport) conv. in L. 8-8-2025, n. 119.





