Descrizione
Mauro Palma, matematico e giurista, presidente del primo Collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (Gnpl). Ha presieduto il Comitato europeo per la prevenzione della tortura, il Consiglio europeo per la cooperazione penologica e la Commissione ministeriale per i provvedimenti conseguenti alla condanna dell’Italia da parte della Corte di Strasburgo per le condizioni detentive. Fondatore dell’Associazione Antigone, attualmente presiede l’European Penological Center dell’Università RomaTre.
Daniela de Robert, giornalista, esperta in diritti umani, da quarant’anni volontaria in carcere, componente del primo Collegio del Gnpl e della Commissione per l’innovazione del sistema penitenziario. Per la Rai ha ideato e curato il Progetto La cultura rompe le sbarre per il sostegno delle attività culturali in carcere e l’omonimo Podcast. Autrice di saggi sul tema detentivo e vincitrice di premi per relativi reportage.
Emilia Rossi, avvocata penalista, componente del primo Collegio del Gnpl, ha partecipato negli anni a diverse Commissioni di riforma del codice penale e di procedura penale istituite presso il Ministero della Giustizia. È stata Consigliere comunale della Città di Torino dal 1993 al 1997 e componente del direttivo della Camera penale del Piemonte Occidentale e V.d.A. tra il 1998 e il 2002, vicepresidente dal 2012 al 2014.





