Descrizione
Storie di famiglie, storie di donne e di militari, storie di imprese e di istituzioni si intrecciano nelle pagine di questo volume e attraversano spazi e cronologie mettendo in connessione Mediterraneo e Atlantico.
A fare da legame tra loro, la questione delle memorie e del trasferimento, da una generazione all’altra, del capitale simbolico, dei valori e degli stili di vita, oltre che delle ricchezze.
Una trasmissione lontana dalla logica patrimoniale, piuttosto ancorata alla cultura del servizio percepito come cifra e presupposto irrinunciabile del prestigio personale e familiare dei protagonisti.
Vittoria Fiorelli è professoressa di Storia moderna presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Le sue ricerche sono soprattutto orientate alla storia sociale e religiosa con particolare attenzione alla storia dell’Inquisizione, alla storia delle élite europee e agli aspetti connessi con le relazioni di genere nella lunga età moderna.