Tra bufalo e locomotiva

Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €15.20.

Sottotitolo: Storia giovanile di un professore napoletano
Autore: Mauro Fiorentino
Collana: La memoria storica
Numero: 31
Anno: 2025
Pagine: 232

 

Disponibile

ISBN: 9791223501801 COD: 9791223501801 Categorie: , Tag:

Descrizione

Mauro Fiorentino, ingegnere, è stato rettore dell’Università degli Studi della Basilicata e presidente del Conservatorio di Musica di Potenza. Ha svolto ricerca e insegnato presso la Louisiana State University (USA) e l’Università di Patna (India).

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche in diversi campi del sapere. Impegnato anche sui temi della cultura meridionalista, nel 2015 ha pubblicato La questione Meridionale dell’Università – 5.000 lire io, 5.000 lire Patrizia e nu milione e due tu (Editoriale Scientifica, Napoli).

È alla sua prima esperienza da narratore.

Marco nasce in una famiglia di origini umili. Grazie alla caparbietà e all’intelligenza di suo padre Gennaro gli è consentita una vita agiata in una Napoli che, nel secondo dopoguerra, cresce con il Paese. Al liceo esplode la sua passione per la politica, che lo vede inizialmente anarchico e poi comunista, con la partecipazione a gruppi giovanili impegnati nel sociale nei quartieri complicati di una Napoli che tra mille difficoltà si trova a vivere anche l’esperienza del colera. Si laurea e dopo l’intervallo del servizio militare trova un ottimo lavoro in una Milano che però mal si concilia con il suo modo di essere. Si avvicina al mondo della professione libera, dove sviluppa un rapporto privilegiato con un professore di grandissime doti umane. Ma è nell’Università che, pur tra le insidie tipiche di quel mondo abbastanza autoreferenziale, sviluppa la sua carriera. Sul piano affettivo vive una lunga storia d’amore con una ragazza conosciuta tra i banchi di scuola. Con lei cresce e si forma in un susseguirsi di eventi che li vedono sempre più uniti. Insieme diventano riferimento certo per le famiglie e per gli amici. Dopo circa quindici anni mettono su casa e scelgono di convivere. A un certo punto l’amore entra in crisi. Un lungo periodo trascorso da Marco negli Stati Uniti lo induce ad uno stile di vita diverso, che va sempre più in conflitto con quell’amore che si era costruito su una serie di certezze e che si dimostra incapace di gestire l’imprevisto. Vive altri amori, non tutti importanti, e quella lunga relazione si interrompe. Dopo l’inevitabile crisi, ritrova sé stesso e matura la forza di mettere ordine nella sua vita, grazie anche ad una giovane donna che gli propone nuove sfide.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg