Descrizione
Questa raccolta di riflessioni sulla vivibilità vuole essere uno stimolo al progresso sociale e al miglioramento delle condizioni di vita nelle grandi città, divenute oggi luoghi di profonde disuguaglianze. Viviamo in un Paese in cui nei grandi centri urbani si è smarrita la dimensione della solidarietà e della reciproca comprensione: gli abitanti sono visti più come consumatori che come cittadini titolari di diritti, la cui tutela è fondamentale per la tenuta stessa dello Stato di diritto. Lo sforzo di mettere insieme cittadini e associazioni attorno a una piattaforma programmatica che trova ancora, a 77 anni dalla sua promulgazione, il suo punto di riferimento nella Costituzione, è l’occasione per riconoscersi e trovare la forza necessaria ad affrontare difficoltà che, nella dimensione individuale, non sono superabili. Dalla partenza a Napoli, con gruppi di cittadini in ogni quartiere, è nata una rete nazionale animata da una forte tensione ideale verso il miglioramento delle condizioni di vita. La I Conferenza Nazionale sulla Vivibilità ha offerto molti spunti di riflessione e consegna ora il testimone alle associazioni che continueranno a incontrarsi, alimentando un confronto ad alto livello che la politica, purtroppo, non riesce più a garantire.
Gennaro Esposito, avvocato, è Presidente del Comitato Vivibilità Cittadina e consigliere comunale a Napoli (eletto nella tornata del 3 ottobre 2021). Già consigliere nella consiliatura del 2011, da anni è impegnato nella promozione della vivibilità urbana e nella difesa del diritto alla cura degli spazi pubblici, denunciando la degradazione e le diseguaglianze che penalizzano la qualità della vita nella città. https://gennaroespositoblog.com/





