Descrizione
Riflessi & Riflessioni è un’opera poetica e multimediale ibrida, che unisce 61 poesie scritte tra i 12 e i 22 anni dell’autrice, 46 dipinti realizzati nello stesso arco di tempo dalla stessa, 24 cortometraggi auto-prodotti e oltre 20 contributi musicali realizzati da artisti internazionali. La poesia è associata a un QR code che permette al lettore di accedere a contenuti audiovisivi originali — un’estensione esperienziale della parola scritta attraverso suono, immagine, movimento.
Custodite per dieci anni prima di vedere la luce, questa raccolta di poesie rappresenta un archivio emotivo autentico, s-regolato e non addomesticato, nato da un’urgenza espressiva e da un bisogno di sopravvivenza più che da una volontà editoriale.
Le tematiche attraversano il rapporto con la madre, la noia esistenziale, l’eros, il desiderio di fuga, l’inadeguatezza, l’identità femminile, l’adolescenza, la rabbia, la ricerca di senso. Il linguaggio è crudo, ironico, vulnerabile, allucinato. Le forme sono volutamente imperfette, viscerali, rifiutano ogni patinatura letteraria.
L’opera si configura come un atto di restituzione tardiva e non addomesticata dell’esperienza interiore, senza alcuna censura estetica o morale.
È un libro fuori dai canoni, fuori mercato, fuori tempo.
Il progetto non è stato scritto per “pubblicarsi”, ma per essere attraversato.
Per sopravvivere.
Alessandra Scarci esplora il Mondo e le Arti come fonti catartiche di guarigione e ispirazione.
Poetessa libera e pittrice eclettica, inizia il suo esordio nel mondo dell’Arte al Teatro Carcano di Milano come ballerina per poi avvicinarsi al mondo del cinema collaborando con il regista Premio Oscar Paolo Sorrentino, con il newyorkese Abel Ferrara accanto a Willem Dafoe e altri ancora. Collabora con svariate realtà del mondo dello spettacolo in qualità di conduttrice.
Dott.ssa in Scienze e Tecniche Psicologiche e Donna Medicina: lavora attraverso gli archetipi, il corpo e l’energia sottile.

