Descrizione
Lo sviluppo delle comunicazioni elettroniche e delle tecnologie digitali cambia l’offerta e la domanda di servizi postali. Si spiegano così la tendenza a una ridefinizione del perimetro del servizio universale e la ricerca di nuove modalità di soddisfazione delle esigenze degli utenti. Le dinamiche competitive interne ed esterne al settore postale, d’altra parte, rendono sempre più incerta la sostenibilità economico-finanziaria degli obblighi del servizio universale, tanto più in un contesto di riduzione delle compensazioni a carico dello Stato.
Tutto ciò impone un profondo ripensamento della regolazione del settore, sia a livello nazionale, sia in sede europea.







L'ordinamento costituzionale e la norma giuridica
La riforma del governo locale in Spagna e Italia
Decider(ci) per la morte: crisi, sostenibilità, energie rinnovabili e semplificazioni procedimentali
Quadro costituzionale italiano e cooperazione europea di polizia