Descrizione
Capri, 1806-1808. Nel cuore delle Guerre Napoleoniche, l’isola si trasforma in una terra contesa tra Francia e Inghilterra. In questo libro, Sir Lees Knowles ricostruisce con straordinaria precisione quel drammatico biennio, intrecciando occupazioni militari, duelli navali e manovre politiche che segnarono il destino di Capri. Knowles ci restituisce non solo la Capri del primo Ottocento, ma anche quella dei suoi tempi — agli albori del Novecento — fatta di superstizioni, personaggi vivaci e scorci paesaggistici rimasti impressi nel tempo. Ne emerge un affresco ricco e sorprendente, capace di affascinare tanto gli studiosi quanto i lettori curiosi, tra storia documentata e fascino senza tempo dell’isola.
Massimo Cerrotta è nato a Vico Equense nel 1992. Cresciuto ad Anacapri, sull’Isola di Capri, sin da piccolo si appassiona alla Storia e alle storie della sua isola, facendone oggetto di racconti, saggi, sceneggiature e articoli. Laureato in Lingue, Letterature e Cultura dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, è giornalista pubblicista. Ha collaborato con il periodico di cultura “L’Isola” e scrive per i giornali on-line “Capri Press” e “Il Denaro”. Dal 2017 cura, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Arcadia”, l’organizzazione del Capri Comics, evento dedicato al mondo del fumetto e patrocinato e sostenuto dai Comuni di Capri ed Anacapri. Nel 2017 scrive e dirige il cortometraggio Andare, selezionato nella “XV Edizione dell’Ischia Film Festival” e nel “Capri Hollywood Film Festival”. Sempre nel 2017, per “Vele Bianche Editori”, cura la raccolta di racconti Il diario di Argo, ad opera del giornalista, scrittore e imprenditore Roberto Gianani. Nel 2021 pubblica il suo primo romanzo, Rodolfo D. Una storia persa e ritrovata, nonché, insieme a Ciro Sandomenico, la prima traduzione italiana di Late Harvest di Norman Douglas. Pubblicati entrambi da “Editoriale Scientifica”, i due libri sono parte di una collana dedicata all’Isola di Capri, intitolata Saxosa Insula.







La Costituzione che vive
Validità, diritti, effettività
Le fonti della politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea
La musica della vita
La libertà di coscienza
Il capitalismo municipale. 2012
Bioetica
Codice dei diritti umani
Flex/insecurity
Diritto e pluralismo culturale
Fardelli d’Italia
Il falso decentramento italiano a dieci anni dalla riforma della Costituzione. 2012
La persona offesa dal reato nella fase delle indagini preliminari
Bagnoli e l’Ilva
La funzione amministrativa
Il latino come lingua dell’Europa unita
Codice ReNEUAL del procedimento amministrativo dell’Unione europea
False e vere alternative nella teoria della giustizia
Codice di giustizia costituzionale
Il free-trade e l’agorà
Reinterpretazione di Machiavelli
Responsabilità e concorrenza nel codice dei contratti pubblici