Contributo allo studio delle decisioni amministrative

Il prezzo originale era: €26.00.Il prezzo attuale è: €24.70.

Autrice: Laura Lamberti
Collana: Contributi di Diritto amministrativo – Studi e Monografie
Numero: 33
Anno: 2025
Pagine: 410

 

Disponibile

ISBN: 9791223503249 COD: 9791223503249 Categorie: , Tag:

Descrizione

Argomento di ricerca del libro sono le decisioni amministrative, la cui analisi consente di assumere un angolo visuale privilegiato per approfondire lo studio del potere discrezionale delle pubbliche amministrazioni. Sono specificamente esaminati i temi dell’evoluzione della relazione tra amministrazione e cittadino, delle regole che presidiano i processi decisionali nel contesto del procedimento, della preordinazione al fine del potere discrezionale diretto a perseguire il risultato, del ruolo assunto dalla tecnica nelle decisioni basate su saperi specialistici, della discrezionalità come scelta politica, della possibilità di configurare decisioni giustiziali per la risoluzione di conflitti, fino alla necessità di individuare le regole delle decisioni amministrative algoritmiche. L’approfondimento del momento della decisione, quale concretizzazione del potere, permette di verificare il modo in cui il diritto amministrativo si è evoluto. Emerge, in particolare, l’importanza progressivamente assunta dalle garanzie assicurate ai destinatari dell’azione amministrativa, sia in relazione alla possibilità di partecipare al farsi della decisione, nella dinamica procedimentale, sia in ordine alla tutela giurisdizionale assicurata rispetto all’adozione di decisioni amministrative illegittime. Lo studio si pone l’intento di verificare, dal punto di vista sostanziale e giurisdizionale, il modo in cui tale evoluzione si è realizzata e, specialmente, quali sono gli approdi acquisiti ma anche i traguardi ancora da raggiungere.

Laura Lamberti è Professoressa Associata di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli dove insegna Diritto amministrativo progredito, Principi e regole dell’amministrazione digitale, Legislazione del patrimonio culturale e Diritto dei contratti pubblici. È Professoressa a contratto di Diritto amministrativo 2 presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche sui temi del diritto amministrativo sostanziale e della giustizia amministrativa.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg