La difesa della democrazia dalle minacce ibride

Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €9.50.

Sottotitolo: Teorie della comunità, dell’autorità, del potere e migrazioni: elementi per un’analisi strategica della “guerra tiepida”
Autore: Alessandro Sterpa
N. Pagine: 90
Collana: Questioni contemporanee (nuova serie)
Anno di pubblicazione: 2025

 

Disponibile

ISBN: 979-12-235-0426-0 COD: 979-12-235-0426-0 Categorie: , , Tag:

Descrizione

La “guerra cognitiva” nei confronti delle democrazie liberali europee è realtà. I sistemi politici illiberali, pur diversamente organizzati, stanno tentando di destabilizzare le democrazie consolidate attraverso l’indebolimento della fiducia dei cittadini verso le rispettive istituzioni in una vera e propria “guerra tiepida”: non abbastanza calda per generare conflitti armati e non abbastanza fredda per garantire la convivenza dei due modelli.
Grazie alla rete internet, soggetti riconducibili alle autocrazie inondano gli elettori di informazioni false per generare sfiducia con particolare riferimento ai fenomeni migratori che premono ai confini dell’Europa.
Come reagire a questa minaccia che non è riconducibile semplicemente né alla guerra tradizionale né al terrorismo? Occorre valorizzare il ruolo del cittadino nelle democrazie liberali chiamandolo ad una “militanza cognitiva” al servizio della difesa dei valori di libertà e pluralismo che caratterizzano i sistemi politici del “mondo libero”.

Alessandro Sterpa, costituzionalista, è professore di Diritto pubblico e di Diritto pubblico della sicurezza nell’Università degli Studi della Tuscia, dove coordina il dottorato di ricerca in “Società in mutamento: politiche, diritti e sicurezza”. Tra i fondatori della rivista scientifica “federalismi.it”, ha ricoperto incarichi istituzionali e accademici. Tra le sue pubblicazioni: Le intese tra le Regioni (Giuffré, 2011), L’ordinamento di Roma capitale (Jovene, 2014), Il pendolo e la livella. Il federalismo all’italiana e le riforme (Giappichelli, 2015), La libertà dalla paura (Editoriale Scientifica, 2019), Premierato all’italiana (Utet, 2024) e La nazione plurale (Editoriale Scientifica, 2025).

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg